Corso di Sicurezza sul Lavoro in Ambiente Culturale: Gestione Rischi e Protezione del Patrimonio

Il corso di Sicurezza sul Lavoro in Ambiente Culturale si propone di fornire le competenze necessarie per garantire la tutela dei beni culturali e la sicurezza dei lavoratori. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti saranno formati sulla corretta gestione dei rischi specifici presenti in ambienti culturali, come musei, biblioteche o siti archeologici. Saranno affrontati tematiche quali la prevenzione degli incendi, il controllo degli accessi, l'utilizzo delle attrezzature di protezione individuale e collettiva. Verrà anche analizzata l'importanza della sensibilizzazione del personale alla sicurezza e della collaborazione con enti esterni per garantire una corretta gestione dei rischi. Il corso prevede sessioni pratiche ed esercitazioni guidate al fine di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche.

Corso di formazione per Addetti alla Sicurezza nei Lavori con apparecchiature per la refrigerazione industriale

Il corso di formazione è pensato per fornire agli addetti alla sicurezza le competenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Durante il corso verranno affrontati temi come la gestione dei rischi legati all'uso delle apparecchiature per la refrigera ...

Sorveglianza sanitaria per la prevenzione: uno strumento essenziale per monitorare lo stato di salute dei lavoratori

La sorveglianza sanitaria è un processo fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in ogni settore. Attraverso controlli periodici e valutazioni specifiche, è possibile individuare precocemente eventuali rischi o patologie legate all'attività lavorativa. In questo modo, si ...

Pagina : 4