Silicosi: la pericolosa esposizione a polveri contenenti silice

La silicosi è una malattia polmonare causata dall'esposizione prolungata a polveri di silice, presenti ad esempio nelle cave e miniere. Le particelle di silice inalate danneggiano i polmoni provocando infiammazioni croniche e cicatrici. I sintomi possono includere tosse persistente, difficoltà respiratoria e affaticamento. La prevenzione della silicosi consiste nell'utilizzo di dispositivi di protezione individuale come maschere antipolvere e nella riduzione dell'esposizione alla silice sul luogo di lavoro tramite misure di ingegneria e pratiche lavorative sicure. È fondamentale anche sottoporsi regolarmente a controlli medici per monitorare lo stato dei polmoni e intervenire precocemente in caso di sintomi sospetti. In caso di diagnosi confermata, è importante seguire scrupolosamente il trattamento prescritto dai medici specialisti per gestire al meglio la malattia.