Effetti delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sul corpo umano: una panoramica sulle patologie legate all'esposizione a raggi X, ultravioletti e microonde

Le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti possono avere effetti dannosi sul corpo umano se l'esposizione avviene in modo prolungato o ad alti livelli. Le radiazioni ionizzanti, come i raggi X, possono causare danni al DNA, aumentando il rischio di cancro. Le radiazioni non ionizzanti, come gli ultravioletti o le microonde, possono provocare ustioni cutanee, danneggiare la vista o causare problemi neurologici. È fondamentale limitare l'esposizione a queste fonti di radiazione per ridurre il rischio di sviluppare patologie legate alle radiazioni. È consigliabile utilizzare dispositivi di protezione adeguati durante l'esecuzione di esami radiologici e evitare l'eccessiva esposizione ai raggi solari senza protezione. Inoltre, è importante seguire le linee guida sulla sicurezza nell'uso dei dispositivi che emettono onde elettromagnetiche per prevenire potenziali danni alla salute.