Organizzazione del lavoro per la prevenzione di infortuni e malattie professionali

Il datore di lavoro è responsabile dell'organizzazione del lavoro in modo da prevenire efficacemente infortuni e malattie professionali tra i dipendenti. Questo implica l'implementazione di misure preventive, come formazioni sulla sicurezza sul lavoro, fornitura di dispositivi di protezione individuale, valutazione dei rischi e monitoraggio costante delle condizioni lavorative. Inoltre, il datore di lavoro deve assicurarsi che gli ambienti di lavoro siano conformi alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La collaborazione con i dipendenti è fondamentale per identificare potenziali rischi e migliorare continuamente le condizioni lavorative. Tutte queste azioni mirano a creare un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, contribuendo al benessere dei lavoratori e alla produttività aziendale.