Procedure e controlli per il rilascio dei certificati medici lavorativi

Il processo di rilascio dei certificati medici lavorativi richiede una serie di controlli accurati per garantire l'idoneità del dipendente. Questi controlli includono esami fisici, test di laboratorio e valutazioni psicologiche. Gli esami fisici possono includere misurazioni della pressione sanguigna, analisi del sangue e dell'urina, oltre a visite specialistiche in base alla natura del lavoro. I test di laboratorio possono essere necessari per verificare la presenza di sostanze tossiche o droghe nel corpo, mentre le valutazioni psicologiche sono utilizzate per valutare la capacità mentale e emotiva del dipendente. Una volta completati tutti i controlli necessari, il medico autorizzato può rilasciare il certificato medico lavorativo che attesta l'idoneità del dipendente per svolgere le mansioni assegnate.

Pagina : 8