Sicurezza sul lavoro in altezza: obblighi del datore di lavoro

Il datore di lavoro è tenuto a organizzare la sicurezza per i lavoratori che operano in altezza, garantendo l'adozione di misure preventive e l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Queste misure devono essere previste nel piano di sicurezza e comunicate ai dipendenti attraverso formazione specifica. Oltre alla fornitura dei DPI, il datore di lavoro deve assicurare la verifica periodica degli impianti e delle attrezzature utilizzate per lavori in quota, nonché la presenza di personale qualificato per interventi di emergenza. È fondamentale sensibilizzare i dipendenti sull'importanza della sicurezza sul lavoro in altezza, promuovendo una cultura della prevenzione e dell'attenta osservanza delle normative vigenti.