Esami medici obbligatori per i lavoratori: audiometria e spirometria

Ogni lavoratore è tenuto a sottoporsi regolarmente ad esami come l'audiometria e la spirometria per garantire il suo benessere e la sua idoneità al lavoro. Questi controlli permettono di valutare la capacità uditiva e respiratoria dei dipendenti, rilevando eventuali problemi che potrebbero compromettere la loro salute sul posto di lavoro. L'audiometria è un test utilizzato per valutare l'udito, misurando la capacità dell'orecchio di percepire i suoni a diverse frequenze. La spirometria, invece, è un esame che misura la capacità polmonare del soggetto, valutando il volume d'aria inspirato ed espirato durante la respirazione. Entrambi gli esami sono fondamentali per prevenire malattie legate all'esposizione a rumori elevati o sostanze nocive presenti nell'ambiente lavorativo. Inoltre, consentono di individuare precocemente eventuali patologie respiratorie o uditive che potrebbero essere causate dal lavoro svolto. È importante che ogni datore di lavoro garantisca ai propri dipendenti l'accesso a questi controlli periodici, in conformità con le normative in materia di sicurezza sul lavoro.