Corso di primo soccorso rischio alto: gestione delle ferite gravi

Il corso di primo soccorso rischio alto è progettato per formare i lavoratori sulla gestione di ferite gravi come amputazioni o danni agli organi vitali. Attraverso simulazioni pratiche e lezioni teoriche, i partecipanti impareranno a riconoscere segni di emergenza, a intervenire tempestivamente e a stabilizzare la situazione in attesa del soccorso professionale. Il corso coprirà anche l'uso corretto dei dispositivi medici e delle tecniche di immobilizzazione necessarie per garantire la sicurezza del paziente. I partecipanti acquisiranno competenze cruciali per affrontare situazioni ad alto rischio sul luogo di lavoro, contribuendo così a creare un ambiente più sicuro per tutti.

Pagina : 8